Visualizziamo nuovi scenari basati sull’analisi di passato e presente con la volontà di disegnare il futuro. Attraverso processi di co-creazione con clienti e utenti, realizziamo e prototipiamo nuove esperienze rilevanti da validare direttamente con il mercato.
Analizziamo e studiamo i prodotti aziendali e li trasformiamo in opportunità di business in cui il prodotto è solo una parte del modello di servizio offerto ai clienti. Trasformare prodotti in servizi è lo scenario di innovazione più importante da affrontare.
Attraverso strumenti e tecniche consolidate, come il Design Thinking, trasferiamo l’approccio all’innovazione e affianchiamo le risorse aziendali per generare nuove idee a tutti i livelli. Creiamo lab o hub interni che funzionano in modo autonomo, coordinato, sistematico e continuativo.
Progettiamo, organizziamo e gestiamo l’integrazione di idee, risorse e opportunità esterne attraverso un percorso di contaminazione che è il primo passo per strutturare un progetto di open innovation. In questo modo si generano idee innovative velocemente, si fa team building e si aumenta la brand awareness.
Il business fornisce l’opportunità di generare valore economico a partire dall’idea. Dà supporto reale alla visione dell’imprenditore aiutandolo a creare valore per il target.
Il digital fornisce dati quantitativi a supporto dello scenario per validare visioni o estrapolare insight misurabili. Inoltre consente di reinterpretare, simulare o riproporre condizioni di empatia a distanza grazie a nuove tecnologie e nuovi processi.